CINQUANTA SFUMATURE DI PREVENZIONE: ISCHOOL MIDDLE

LiltLega Italiana per la Lotta contro i Tumori – in collaborazione con il centro di ricerca EngageMindsHub dell’Università cattolica del Sacro Cuore – ha realizzato e promosso il progetto “50 sfumature di prevenzione”, attivo su tutto il territorio nazionale. Un percorso guidato, con l’obiettivo di sensibilizzare gli adolescenti sul tema dei corretti stili di vita sessuali.

In un mondo digitalizzato, i giovani hanno la possibilità di rispondere alle proprie curiosità e dubbi attraverso semplici ricerche di rete, venendo però bombardati da centinaia di notizie e possibili “fake news” con la conseguente alimentazione della mala informazione. Questo fenomeno porta ad una scarsa conoscenza di tematiche sensibili come l’affettività e ad un approccio non consapevole alla sessualità.

iSchool, che attraverso il suo metodo stimola gli alunni nel riconoscere e analizzare consapevolmente le notizie con cui entra in contatto, si è unita al progetto “50 sfumature di prevenzione” con l’obiettivo di contribuire a contrastare questa disinformazione, coinvolgendo non solo gli alunni di terza media, ma anche genitori e docenti. 

Successivamente a un primo breve incontro online con i genitori, avvenuto il 3 maggio, l’iniziativa è entrata direttamente in iSchool dando il via a questo percorso di introduzione all’educazione sessuale. 

Quali sono, nello specifico, i temi che i ragazzi hanno affrontato?

  1. Introduzione alla sessualità
  2. Prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse (MTS)
  3. Approfondimento della HPV
  4. Promozione della vaccinazione per il contrasto delle infezioni da HPV 

Inoltre, gli studenti hanno avuto modo di esporre i propri dubbi e presentare le proprie domande al fine di sciogliere eventuali tabù e promuovere un approccio più consapevole e aperto al mondo dell’affettività.

iSchool sostiene che l’educazione non debba essere vincolata solo all’ambito scolastico, ma debba contribuire a formare giovani consapevoli e informati sulla realtà esterna e sui possibili pericoli che essa comporta.

Giugno 3, 2021

ARTICOLI CORRELATI

L’esperienza made in iSchool di aule aperte per High e Middle che permette ai giovani studenti di “testare” una giornata tipo, dalle 8 alle 13.25, tra i banchi della scuola……
“Lo spazio sarà il vostro futuro, magari non tutti farete gli astronauti, ma sicuramente avrete a che fare con quello che avviene nello spazio. Magari con i satelliti, magari con……
Sabato 22 ottobre alle ore 11 Umberto Guidoni, il primo astronauta italiano salito a bordo della Stazione Internazionale Spaziale, sarà protagonista a Bergamo di Spazio chiama……

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2019 iSchool MIDDLE. All Rights Reserved.