La didattica di iSchool MIDDLE promuove:
- INTERDISCIPLINARIETÀ: per insegnare agli studenti a non fermarsi alla sola acquisizione delle informazioni ma di collegarle, contestualizzarle e confrontarle per sviluppare le proprie conoscenze in un dialogo sempre aperto
- COOPERATIVE LEARNING: lo studente è l’origine e la principale risorsa dell’apprendimento e il docente partecipa come organizzatore e facilitatore. Le sue caratteristiche sono l’interdipendenza positiva, interazione costruttiva diretta faccia a faccia, responsabilità individuale e di gruppo, insegnamento e uso di competenze sociali, revisione e controllo dell’attività e valutazione individuale e di gruppo
- COSTRUTTIVISMO: lo studente è protagonista in una scuola in cui poter raccontare le proprie esperienze, emozioni e valori, che costituiscono la base autentica dell’imparare. L’apprendimento è quindi il prodotto della costruzione attiva dell’allievo, dove le nuove conoscenze incontrano il già noto, ampliando i punti di vista dei ragazzi.
- FLIPPED CLASSROOM: l’apprendimento nella classe “rovesciata” prevede due tempi e due ambienti diversi di lavoro. Durante una prima parte, definita preparatoria, gli studenti consultano a casa i materiali didattici preparati e suggeriti dai docenti (mappe concettuali, video, testi); nella seconda parte, in aula, il gruppo classe insieme al docente analizzerà e si confronterà per acquisire le competenze in modo definitivo.
In quest’ottica risulta fondamentale saper lavorare in gruppo e saper comunicare efficacemente le proprie idee e le informazioni ricevute. Lo studente capace di lavorare con gli altri si confronta con un apprendimento autonomo adattandosi a nuovi compiti e assumendo le responsabilità delle proprie azioni.
PTOF 19/20
CODICE ETICO
REGOLAMENTO DI ISTITUTO 19/20
CALENDARIO
